11.6.06

Churchill aveva ragione

"Alcune persone vedono un'impresa privata come una tigre feroce da uccidere subito, altre come una mucca da mungere, pochissimi la vedono com'è in realtà: un robusto cavallo che traina un carro molto pesante."
Churchill

P.S. dice in tv che bisogna aiutare l'industria e l'economia italiana.
Poi, per coerenza, dice che tocca aumentare le tasse.
Nel mio piccolo, vedo che se i soldini che guadagno e accantono tocca accantonarli per pagarci le tasse, ovvio che poi non ce n'è per investire sul lavoro e/o spendere in altro e far così 'girare l'economia'.
E allora che riaumenti le tasse a fare?
F dice ma lo stato non c'ha soldi per quello aumenta le tasse.
Ah, ma allora è per quello che aumentano anche i sottosegretari dei sottosegretari? I soldini per i loro stipendi dorati chissà come mai ci sono sempre...

8.6.06

La saggezza in un bicchiere di rosso
"La storia non è la nostalgia dei 'vecchi tempi andati', ma ci spiega da dove veniamo, e se ci può insegnare la maniera di non ripetere le stesse stupidaggini a qualche secolo od a qualche decennio di intervallo, allora è indispensabile conoscerla."
Marc Jambon, vicepresidente del Bureau Interprofessionnel des Vins de Bourgogne

"La Storia rispetta la Tradizione, ma avanza con gli Eventi..."
Henri Jayer, vignaiolo in Borgogna

5.6.06

Vette...



Ho voglia di andare in montagna... anche se un po' più lontanino di questa montagna qua!

Profilo


Cavallina araba fotografata mesi fa ad una fiera agricola.

1.6.06

Articolo Interessante

La Gazzetta di Sondrio ha pubblicato ieri un articolo interessante a firma di Diana Barrows sulla traduzione in campo cinematografico: