30.12.16

Magie involontarie

Traduco un’interfaccia software e, digitando in fretta, scrivo Pozioni invece di Opzioni: “Una volta selezionato il pulsante Impostazioni, è possibile scegliere tra un elenco di pozioni”… sembra la app di Severus Snape Winking smile

27.10.16

Oh the horror! The horror!

In un testo di riferimento per un lavoro ho appena letto “targettizza”. Vado a bere qualcosa di forte per dimenticare… questo non è Milanese Moderno, questo è gettare l’italiano dalla finestra.

12.10.16

Roba da traduttori… nerd

Reimpostare l’inglese come lingua delle app, perché in italiano parlano come Jar Jar Binks*.

Pet peeve: faccialibro che afferma “Hai scritto già” e Any Do che imposta i reminder come “Ricorda me”.

*(Per inciso, solo l’idea che in fondo al nostro lago e al Mediterraneo ci abbiano immaginato la città dei Gungan mi fa orrore e raccapriccio).

8.9.16

A.S.F.S.

Istruzioni del cliente: “Acronyms and job titles stay in English”.

4 file lunghetti. TM. Glossari Excel. Termbase.

E NON VANNO D’ACCORDO L’UNO CON L’ALTRO. Il delirio. Totale. E. Assoluto.

A.S.F.S. Argh, Sembrava Facile, Sembrava.

Contesto, elasticità mentale…

…poi si chiedono come mai i traduttori automatici fanno disastri.

Cliente che ragiona come un traduttore automatico: ha messo a glossario USARE ENTRO come traduzione di USE BY, e poi pretende che "Do not use if past the “Use By” date" si traduca con "Non usare oltre la data di usare entro".

Ma che davvero? #facepalm